Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Benvenuti alla scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Scialoia

Avatar utente

da IC Scialoia

Docente

0

Benvenuti alla scuola dell’infanzia dell’Istituto Comprensivo Scialoia

Un ambiente educativo dove ad accogliervi troverete un team di insegnanti attento alle specificità dei bambini che fra i tre e i sei anni esprimono una grande ricchezza di bisogni ed emozioni. Un luogo protettivo capace di valorizzare le diversità e promuovere le potenzialità di ognuno.

A scuola per:

Giocare, muoversi, manipolare, curiosare, domandare, imparare a riflettere dalle esperienze, esplorare, osservare e confrontare, ascoltare, raccontare, rappresentare, immaginare, imparare ad avere fiducia in sé stesso e negli altri, “imparare ad imparare a fare da solo” e ed esprimere emozioni……

Le attività di routine:

Una serie di momenti presenti all’interno della nostra giornata scolastica, dall’accoglienza al gioco libero, al momento dell’avvio delle attività, al pranzo, al riposo, all’uso dei servizi igienici, all’uscita da scuola…… questi sono momenti che garantiscono occasioni di apprendimento, momenti particolarmente ricchi di significato, momenti che danno sicurezza e fanno star bene i bambini; costituiscono una palestra di scambi relazionali tra pari e adulti.

Le attività didattiche:

“Per insegnare bisogna emozionare. Molti però pensano ancora che se ti diverti non impari”  -Maria Montessori-

“Il gioco è una cosa seria” – Bruno Munari-

Muoversi è il primo fattore di apprendimento, cercare, scoprire, giocare, saltare, correre a scuola è fonte di benessere.

Quando il bambino drammatizza, dipinge, disegna, ascolta musica, partecipa a spettacoli e si accosta a linguaggi diversi, sviluppa il senso del bello e acquisisce competenze.

Giocando con i numeri che si usano nella vita di tutti i giorni e ragionando sulle quantità e sulla numerosità degli oggetti che i bambini imparano a contare ….

Ascoltare e raccontare storie, fare conversazione aiuta ad arricchire il lessico e a costruire il pensiero, anche grazie al confronto con gli altri.

Quando il bambino osserva, esplora, pone domande, tocca, smonta, costruisce, conosce e scopre il mondo.

Vi aspettiamo in tanti per giocare e diventare grandi insieme!!!

 

Circolari, notizie, eventi correlati

Traduttore »
Content | Menu | Access panel